In arrivo l’appuntamento conclusivo della stagione per le selezioni “griffate” Fipav: l’Aequilibrium Cup - Trofeo dei Territori. Un incontro sportivo centrale, che andrà in scena il prossimo weekend, 27 e 28 maggio, a Brescia. I team maschili e femminili del Comitato di Como sono ormai prossimi alla partenza, pronti per sfoggiare le loro abilità con un unico obiettivo: la vittoria del torneo.
La partecipazione alla gare è consentita esclusivamente agli atleti nati negli anni 2008, 2009, 2010, 2011 e alle atlete nate negli anni 2009, 2010, 2011. In ogni gara, potranno essere selezionati per essere messi a referto massimo 15 o 14 atleti + 1 Libero oppure 13 atleti + 2 Libero. La scelta del Libero può variare in ogni match. A referto potranno, inoltre, essere inseriti: 1° allenatore, 2° allenatore, 3° allenatore, dirigente accompagnatore, fisioterapista e medico.
La competizione è suddivisa in tre fasi.
PRIMA FASE:
Le 9 squadre (per ogni settore) sono divise in 3 gironi da 3 squadre e disputano un girone all’italiana con gare di sola andata. Le squadre sono state suddivise in tre fasce di merito, tenendo conto della classifica finale delle ultime tre edizioni (2018 / 2019 / 2022):
Prima Fascia: dal 1° al 3° posto del ranking
Seconda Fascia: dal 4° al 6° posto del ranking;
Terza Fascia: dal 7° al 9° posto del ranking.
In base a tale classificazione, il Comitato Ragionale Lombardia ha effettuato il sorteggio dei gironi, composti da una squadra per fascia.
SECONDA FASE:
Le 9 squadre (per ogni settore) sono divise in 3 gironi da 3 squadre e disputano un girone all’italiana con gare di sola andata. Ogni girone sarà composto da una 1a, una 2a e una 3a squadra classificata dei gironi della Prima Fase:
GIRONE D: 1a A - 2a B - 3a C;
GIRONE E: 1a B - 2a C - 3a A;
GIRONE F: 1a C - 2a A - 3a B.
Le squadre prime classificate dei gironi della Prima Fase, giocheranno sullo stesso campo di gara della mattina.
TERZA FASE:
Sommando i punti della prima e della seconda fase, si determina una nuova classifica. Tramite tale ordinamento, vengono stabiliti gli incroci per le semifinali e finali, secondo questo schema:
Le prime quattro squadre della classifica generale giocano le Semifinali per le posizioni dal primo al quarto posto, con i seguenti accoppiamenti: 1° - 4° e 2° - 3°. In seguito, si disputano la Finale 3° / 4° tra le perdenti e la Finale 1° / 2° tra le vincenti.
Le squadre classificate al quinto e al sesto posto giocano direttamente la Finale per il quinto posto.
Le squadre settima, ottava e nona classificate disputano un girone all’italiana con gare di sola andata, che determina il piazzamento finale.
Certo delle potenzialità dei giocatori e delle giocatrici della nostra provincia, il Comitato augura un forte “in bocca al lupo” a tutti gli atleti e le atlete della selezione comasca!
Alessia Caprio
Commissione Comunicazione
comunicazione.como@federvolley.it
F.I.P.A.V. - Como